Il Bridge (Ponte) è un esercizio simile all Hip Thrust (l'Hip Thrust è un esercizio abbastanza recente, è stato infatti codificato la prima volta nel 2006 da Bret Contreras ).
Durante l'esecuzione, allo scopo di aumentare la forza resistente in virtù dei carichi potenzialmente sollevabili, vengono spesso utilizzati bilancieri o dischi posti sul bacino.
All'apparenza potrebbe sembrare un esercizio semplice e poco tecnico, invece la possibilità di commettere degli errori è veramente alta.
Un errore comune è quello di staccare i talloni dal pavimento andando così a spingere il carico solo con l'avampiede.
Durante tutta l'esecuzione, si deve quindi evitare di spingere con i piedi in avanti: se così non fosse si andrebbe a evidenziare una maggiore attivazione del quadricipite e l'errata o parziale spinta del bacino verso l'alto.
Durante l'esecuzione, la posizione della tibia dovrebbe essere il più in verticale possibile (fate attenzione alla distanza tra i vostri talloni e i glutei).
Steff Let's Fit
