Luisella ci parla dello Yangsheng, un concetto cinese di autodisciplina per “coltivare la vita”. Il post completo, insieme ai video degli esercizi, lo trovi sul nostro gruppo privato Facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/groups/letsfit
---
L'uomo saggio si libera dal danno quando questo non è ancora insorto (Lao Tzu).
In Cina, nelle università di medicina, agli stranieri viene insegnata l'arte della lunga vita (Yang Sheng); in occidente possiamo tradurre il concetto cercando di nutrire la vita in tutti i suoi ambiti: attività fisica, alimentazione, respirazione, sonno, veglia, rapporto con la realtà circostante.
L'antico sapere di come allontanare la vecchiaia, ed evitare le malattie, appartiene al popolo cinese da tempi remoti ma, con l'avvento della globalizzazione, in qualsiasi angolo del mondo possiamo cercare qualcosa di studiato altrove e dopo l'avvento del COVID 19, che ha colpito inizialmente proprio l'oriente, ci siamo resi conto della vulnerabilità dell'essere umano.
Dopo molti mesi di terrore e restrizioni siamo cambiati ma non dobbiamo farci schiacciare dalla paura anzi dobbiamo cercare di combattere con le armi che abbiamo a disposizione: il nostro life style.
Se osserviamo la vita delle persone, spesso si nota la propensione di molti a dedicare l'intera giornata al lavoro, in serata si continua a lavorare seduti sul divano al portatile e si finisce la giornata sui social al cellulare.
Sei anche tu tra queste persone?
La giustificazione è sempre la stessa : la mancanza di tempo oppure “ non ci sto con la testa”.
E’ necessario un cambiamento , abbandoniamo l’on-line e troviamo la giusta connessione con noi stessi.
Vuoi scoprire come ?
Entra a far parte della nostra community.
