logoletsfit1

Cookie Policy

Privacy Policy

Cambiamenti nell'organismo associati all'invecchiamento...

18-02-2021 09:42

Staff

Allenamento,

Cambiamenti nell'organismo associati all'invecchiamento...

Giada ci parla dei cambiamenti nell'organismo associati all'invecchiamento e dei benefici alle articolazioni derivanti dall'attività fisica adattata .

Giada ci parla dei cambiamenti nell'organismo associati all'invecchiamento e dei benefici alle articolazioni derivanti dall'attività fisica adattata .⁣

Al giorno d'oggi, sono tantissime le persone anziane che hanno difficoltà ad allacciarsi le scarpe, a raccogliere un oggetto, a guidare riuscendo a ruotare il capo in tutte le direzioni e così via. ⁣

Da cosa è determinata questa riduzione dell'ampiezza del movimento? ⁣

L'età apporta dei cambiamenti sulle nostre articolazioni, punto dove si incontrano due o più ossa. Con l'invecchiamento la secrezione di liquido sinoviale che lubrifica l'articolazione si riduce e i legamenti, che proprio come dei lacci tengono unite e salde le strutture ossee che formano l'articolazione, hanno così minore elasticità, estensibilità e resistenza meccanica alla tensione. Ad aggravare la situazione anche il basso livello di acqua ed elastina. ⁣

Il processo di invecchiamento della cartilagine (cuscinetto ammortizzatore che permette il movimento), definito “maturazione”, è caratterizzato dalla riduzione del contenuto di acqua e la frammentazione delle molecole di proteoglicani. Tutte queste modificazioni si ripercuotono sulla flessibilità articolare e sulla resistenza alle sollecitazioni di forza, le quali subiscono un fisiologico decremento, portando a limitare, spesso, anche la stessa autonomia in alcune funzioni della vita quotidiana. ⁣

Nel nostro gruppo privati Facebook (link https://bit.ly/36VB0U3 ) troverai degli esercizi utili per mobilizzare le principali articolazioni dalla posizione seduta, cosicché, oltre che a provarli, potrai suggerirli anche ai tuoi genitori o alle persone della terza età che conosci.⁣

mobilitarticolare-1613641344.png